
Iopresto
Prendi in prestito, scambia e condividi oggetti usati, gratis e con semplicità
Chi siamo
Siamo una startup innovativa che consente ai residenti in Italia di incontrarsi e prendere in prestito oggetti usati appartenenti a diverse categorie, quali bricolage, attrezzature sportive, utensili da cucina, articoli per il giardinaggio e materiali didattici. L’utente che accede alla nostra piattaforma digitale, dopo essersi registrato, ha la possibilità di pubblicare gli oggetti che non utilizza più e cercare quelli di cui necessita.
La comunicazione e la logistica relative al ritiro e alla consegna degli articoli saranno gestite direttamente tra gli utenti, favorendo un’interazione diretta e creando una community. I vantaggi di questa soluzione, in termini di sostenibilità, risultano pienamente allineati con i criteri ESG (Environmental, Social, and Governance). Offrire la possibilità di accedere a beni senza acquistarli genera un impatto ambientale positivo significativo, riducendo lo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali e contribuendo alla diminuzione delle emissioni di carbonio.
Negli ultimi anni, il tema della sostenibilità e della riduzione degli sprechi ha acquisito un ruolo centrale nelle agende di governi e organizzazioni a livello globale. In Italia, dove il consumo di beni è particolarmente elevato, emergono sfide significative legate all'eccesso di rifiuti e all'utilizzo efficiente delle risorse. Secondo i dati dell'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), ogni cittadino italiano produce in media circa 499 kg di rifiuti all'anno, molti dei quali potrebbero essere riutilizzati. In questo contesto, iniziative e piattaforme che promuovono l'economia circolare stanno emergendo come soluzioni innovative per ridurre l'impatto ambientale.
Lo scopo della nostra piattaforma è ridurre gli acquisti superflui di prodotti a bassa frequenza d’uso, evitando che vengano smaltiti prematuramente, rafforzare i legami sociali e promuovere una cultura basata sulla condivisione e il riutilizzo. Aspiriamo a diventare un punto di riferimento nel settore delle startup sostenibili a Firenze, con l'obiettivo di estendere il nostro impatto in tutta la Toscana e, successivamente, a livello internazionale.

Obbiettivi di sviluppo
Iopresto, con la sua piattaforma di PRESTITO di oggetti usati e la promozione di un'economia circolare, contribuisce a diversi obbiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite:
Consumo e produzione responsabili
IOPRESTO promuove la riduzione dei rifiuti e il riutilizzo degli oggetti, contribuendo così a un modello di consumo più sostenibile. Lo scambio di oggetti usati riduce la necessità di produzione di nuovi beni, contribuendo a un uso più responsabile delle risorse naturali.
Lotta contro il cambiamento climatico
Riducendo la produzione di nuovi oggetti e incentivando il riutilizzo, IOPRESTO contribuisce alla riduzione delle emissioni di carbonio legate alla produzione e al trasporto di beni, favorendo un impatto ambientale minore.
Lavoro dignitoso e crescita economica
IOPRESTO crea opportunità per una crescita economica inclusiva e sostenibile, promuovendo una cultura di condivisione e scambio che riduce i costi per i consumatori e crea nuove dinamiche di business legate all'economia circolare.
Industria, innovazione e infrastruttura
La piattaforma IOPRESTO è un esempio di innovazione tecnologica che favorisce lo sviluppo di un'infrastruttura digitale in grado di supportare l'economia circolare e la condivisione di beni a livello comunitario.
Città e comunità sostenibili
IOPRESTO promuove una vita urbana più sostenibile, facilitando l'accesso a beni senza necessità di acquisto, e contribuendo a ridurre l'impronta ecologica delle città attraverso un modello di scambio di beni.
Partnership per gli obiettivi
Collaborando con altre organizzazioni, aziende e ONG per promuovere la sostenibilità e l'economia circolare, IOPRESTO contribuisce al rafforzamento delle partnership globali per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile.
